VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
LE MORETTE PRESENTA IL NUOVO METODO CLASSICO
L'azienda agricola di Valerio Zenato ha presentato a Vinitaly il nuovo spumante da uve Turbiana e Chardonna ...Leggi tutto»
GOURMANDIA 2018: LA CUCINA SENZA SCHEMI ARRIVA A TREVISO
Dal 12 al 14 maggio 2018 l'ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso) ospita i professionisti della r ...Leggi tutto»
L'eredità di Gualtiero Marchesi
Se ne è andato da qualche mese, eppure il suo ricordo è vivo e ben presente nella memoria e nella mente di tut ...Leggi tutto»
...Leggi tutto»
Torre in Festa… e si accende la primavera
Un’occasione per percorrere i sentieri verso il fiume Ticino e farsi scaldare dal primo vero, sole primav ...Leggi tutto»
FIVI: allarme a Vinitaly per i vecchi vigneti
I Vignaioli Indipendenti portano a Verona le loro vigne per attirare l'attenzione sulla tutela dei vigneti ...Leggi tutto»
Cinque territori per il Centro del Rosato Autoctono Italiano
Sabato 14 aprile la firma di un patto di intenti per la promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Val ...Leggi tutto»
AIS VENETO: GIORNATA DELLA CULTURA, DEL VINO E DELL'OLIO A VENEZIA
Sabato 21 aprile la Giornata della Cultura, del Vino e dell'Olio. Alle gallerie dell'Accademia il meglio d ...Leggi tutto»
VINITALY AND THE CITY E BARBERIX: UN SHOW COOKING FIRMATO ALESSIO BOTTIN
L’evento legato alla fiera più importate al mondo quale Vinitaly, quest’anno si svolgerà anche a Soave.  ...Leggi tutto»
Torna Unconventional gelato: seconda stagione tra professionalità e ironia
Dal 19 aprile la seconda stagione del talk show: sarà itinerante e ricca di ospiti. I protagonisti del 2017 ...Leggi tutto»
Il Consorzio Breganze DOC a Vinitaly con Vespaiolo e Torcolato
Il Consorzio Breganze Doc in fiera per presentare le sue eccellenze. La collettiva al Pad 4 stand G4/G5 ...Leggi tutto»
IL CONSORZIO COLLI BERICI PORTA I VINI ROCK AL VINITALY
Tre appuntamenti al Padiglione 8 Stand L5 con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni ...Leggi tutto»
SOL & AGRIFOOD: FRANTOIO TURRI PRESENTA UNA BOTTIGLIA DEDICATA ALLA RISTORAZIONE
Dal 15 al 18 aprile a Verona un programma ricco di incontri e degustazioni con l'olio in abbinamento ad al ...Leggi tutto»
ASPARAGI & VESPAIOLO: AL VIA LA 38^ EDIZIONE
Torna a Bassano del Grappa (VI) la rassegna Asparagi & Vespaiolo: 21 ristoranti coinvolti, 11 cene a t ...Leggi tutto»
A FONDACO DEI TEDESCHI IL MIGLIOR SOMMELIER DEL VENETO 2018
Venerdì 13 aprile 2018 il concorso di AIS Veneto per decretare il migliore Sommelier della regione per le ...Leggi tutto»
VINNATUR: A VILLA FAVORITA CRESCE L'AREA FOOD
A Villa Favorita a Sarego (VI) dal 14 al 16 aprile torna l'evento di VinNatur dedicato ai vini naturali co ...Leggi tutto»
BREGANZE DOC: A GIUGNO L'UNDICESIMA EDIZIONE DELLA VESPAIOLONA
Venerdì 22 giugno 2018 torna la rassegna notturna della Breganze DOC con degustazioni e intrattenimento n ...Leggi tutto»
IL CONSORZIO VINI COLLI BERICI APRE A LONIGO LA SUA ENOTECA
Appuntamento venerdì 23 marzo 2018 alle ore 12.00 al Palazzo Pisani di Lonigo (Vicenza). Padrino dell’even ...Leggi tutto»
Olio di qualità, l’incontro a Latina con il professor Maurizio Servili
Al termine del seminario verrà illustrato il progetto per la realizzazione della nuova Sala Panel nei locali ...Leggi tutto»
TUTTE LE NOVITA' DI RADICI DEL SUD 2018
Si completa la proposta dell'evento pugliese: il concorso degli oli, una sezione dedicata ai vini naturali ...Leggi tutto»
A Terme di Saturnia bastano sei giorni per restare un anno in equilibrio. E non serve il mare. Per dedicarsi alla ricerca del “vero benessere” durante l’estate, infatti, il resort propone il programma REBALANCE @SATURNIA, il perfetto mix di attività studiate per sfruttare le proprietà terapeutiche della Fonte Termale a 37°, che è solo a Terme di Saturnia. A idearlo, un’intera équipe di esperti composta da dietista, chef, medici, SPA tutor, fisioterapisti ed estetiste, che si sono uniti per creare un pacchetto ad hoc che abbina, all’unicità della sorgente, l’alimentazione equilibrata, l’attività sportiva, i trattamenti alla Spa e la filosofia dell'habitat, creando, così, la formula del buonumore perfetta. Dalla creatività di Giuseppe Zibetti, Executive Chef di Terme di Saturnia, e dall’esperienza di Elena Piovanelli, Dietista, è nato un menu, equilibrato e “colorato”, di soli prodotti provenienti dall’orto del resort, che abbina tutti gli alimenti in grado di agire positivamente sull’organismo. E, grazie a REBALANCE @SATURNIA, ora anche gli ospiti possono cimentarsi nella preparazione dei loro piatti 100% healthy, partecipando a un corso di cucina con lo Chef e imparando a carpire i segreti del “mangiar bene”, per poi proseguire la propria esperienza a casa. All’alimentazione sana si uniscono le attività nella natura, come la nordic walking tutte le mattine, la ginnastica in acqua termale, il pilates, le tecniche di respirazione e lo stretching; così come il benessere alla Spa, grazie al programma di trattamenti, studiati appositamente per REBALANCE, che comprende fanghi, trattamenti detox e viso, gommage termale e massaggi personalizzati. A Terme di Saturnia la ricerca del REBALANCE passa anche attraverso la terapia dell’habitat, che si esprime mediante l’architettura degli edifici, la scelta dei materiali, la disposizione dei giardini e delle acque, creando un effetto positivo sull’umore sin dall’arrivo. Ma è solo la combinazione tra tutti questi ingredienti e l’unicità delle acque del resort, in grado di stimolare il metabolismo basale, ridurre la ritenzione idrica, riattivare la circolazione capillare e migliorare la pelle, che gli ospiti possono raggiungere il “vero benessere”. Un benessere che non durerà il solo tempo di un’estate, bensì tutto l’anno.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).